-

I dati più recenti dello studio SURPASS-3 consentono di capire il legame tra il trattamento con tirzepatide e le variazioni della composizione muscolare nel diabete di tipo 2

Una recente analisi post-hoc dello studio clinico SURPASS-3 di Lilly svela l'impatto del trattamento con tirzepatide sul volume muscolare e sull'infiltrazione di grasso in soggetti con diabete di tipo 2

LINKÖPING, Svezia--(BUSINESS WIRE)--AMRA Medical, nell'ambito di uno sforzo collaborativo da parte di ricercatori dell'Università di Glasgow, degli ospedali universitari di Cleveland e di Eli Lilly and Company, ha di recente condotto un'analisi dettagliata post-hoc dello studio clinico di Lilly SURPASS-3. L'analisi ha esplorato i dati ottenuti dallo studio clinico per individuare il legame tra il trattamento con tirzepatide e le modifiche nel volume muscolare delle cosce, sul punteggio z del volume muscolare e sull'infiltrazione di grasso in soggetti con diabete di tipo 2 (T2D).

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

AMRA Medical, Contatto per i media: Marie Börjesson all'indirizzo marie.borjesson@amramedical.com

Ufficio delle comunicazioni e degli affari pubblici dell'Università di Glasgow:
Elizabeth McMeekin all'indirizzo Elizabeth.mcmeekin@glasgow.ac.uk
oppure
Ali Howard all'indirizzo ali.howard@glasgow.ac.uk

AMRA Medical



Contacts

AMRA Medical, Contatto per i media: Marie Börjesson all'indirizzo marie.borjesson@amramedical.com

Ufficio delle comunicazioni e degli affari pubblici dell'Università di Glasgow:
Elizabeth McMeekin all'indirizzo Elizabeth.mcmeekin@glasgow.ac.uk
oppure
Ali Howard all'indirizzo ali.howard@glasgow.ac.uk

More News From AMRA Medical

Riassunto: Decodificare la distrofia muscolare di Duchenne: uno studio di risonanza magnetica esplora la correlazione tra i biomarcatori muscolari di AMRA e le alterazioni funzionali nelle persone affette da DMD

LINKÖPING, Svezia--(BUSINESS WIRE)--I ricercatori di AMRA Medical, in collaborazione con Pfizer, Inc., hanno recentemente pubblicato uno studio che dimostra l'utilità dei biomarcatori muscolari di AMRA come endpoint surrogati per descrivere le alterazioni funzionali nei partecipanti affetti da Duchenne Muscular Dystrophy (DMD). Lo studio ha esplorato le alterazioni della massa magra (MM), della massa grassa (MG) e dell'infiltrazione di massa grassa (IMG) – oltre al loro rapporto nei confronti d...

Riassunto: Adattarsi al cambiamento: una nuova revisione specifica su Circulation analizza il rapporto tra riduzione del peso e salute muscolare

LINKÖPING, Svezia--(BUSINESS WIRE)--Una revisione specifica dal titolo “Massa muscolare e agonisti del recettore GLP-1R: risposta adattativa o non adattativa alla perdita di peso?” è stata recentemente pubblicata sulla nota rivista scientifica cardiovascolare, Circulation . L'articolo, scritto dalla dottoressa Jennifer Linge di AMRA Medical, dal professor Andreas Birkenfeld dell'ospedale universitario di Tubinga e dal professore associato Ian Neeland dell'ospedale universitario di Cleveland, an...

AMRA Medical ottiene il certificato europeo di regolamentazione dei dispositivi medici per AMRA® Profiler 4, a dimostrazione di un ulteriore successo normativo

LINKÖPING, Svezia--(BUSINESS WIRE)--AMRA Medical, leader nello sviluppo di soluzioni di analisi della composizione corporea e di biomarcatori basati sulla risonanza magnetica, è lieta di annunciare di aver ottenuto il certificato MDR (Medical Device Regulation) per il suo dispositivo di analisi della composizione corporea all'avanguardia AMRA® Profiler 4. Il Regolamento UE n. 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) 2017/745 (UE) delinea le normative europee per i dispositivi medici e contiene req...
Back to Newsroom