Centro museale di Vapriikki: uno studio finlandese rivela che nel Medio Evo l'allattamento durava più a lungo, e che nel XIX lo svezzamento iniziava dall'anno di età
Centro museale di Vapriikki: uno studio finlandese rivela che nel Medio Evo l'allattamento durava più a lungo, e che nel XIX lo svezzamento iniziava dall'anno di età
TAMPERE, Finlandia--(BUSINESS WIRE)--Un progetto di ricerca avviato dal Centro museale di Vapriikki getta nuova luce sulle pratiche dell'allattamento nella Finlandia medievale e ottocentesca. Condotto a cura della Dott.ssa Tiina Väre, PhD, e della Dott.ssa Ulla Nordfors, PhD, bioarcheologa presso Vapriikki e presso l'Università di Turku, lo studio ha esaminato l'alimentazione della prima infanzia tramite analisi isotopica dei denti degli individui sepolti dal XIII al XIX secolo presso le rovine della Chiesa di St. Michael a Pälkäne. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Archaeological Science: Reports.
Tutti i soggetti studiati erano stati allattati al seno, ma con tempi di svezzamento diversi.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Contacts
Informazioni di contatto:
Ulla Nordfors, ulla.nordfors@tampere.fi, +358406681312